Darrera modificació: 2022-12-23 Bases de dades: Sciència.cat
Curzel, Emanuele, "L'ultimo secolo di vita dell'ospedale di S. Maria di Campiglio", Quaderni di Studi di storia medioevale e di diplomatica, (Ejemplar dedicado a: Ospedali e montagne. Paesaggi, funzioni, poteri nei secoli medievali (Italia, Francia, Spagna) 5 (2021), 23-43.
- Resum
- L'ospedale di S. Maria di Campiglio, posto sul passo tra la val Rendena e la val di Sole, è il più longevo e il meglio documentato tra gli ospedali che nacquero nella diocesi di Trento tra il XII e il XIII secolo. a Campiglio uomini e donne, provenienti dalle valli vicine (non solo quelle trentine ma anche quelle lombarde), esprimevano la loro devozione e il loro impegno di carità votandosi a risiedere sul passo (permanentemente o per un periodo determinato) dopo aver ceduto all'ospedale i propri beni. Il saggio tratta alcuni aspetti della storia di Campiglio tra il XV e il XVI secolo, usando in modo particolare fonti non documentarie (in‐ ventari, elenchi dei membri della comunità). In appendice, l'elenco dei frati, delle suore e di coloro che si erano votati a risiedere presso l'ospizio nell'anno 1471.
- Matèries
- Hospitals
- URL
- https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/vie ...
|