| 
 Darrera modificació: 2011-04-01 Bases de dades: Sciència.cat 
Crisciani, Chiara - Pereira, Michela, L'arte del sole e della luna: alchimia e filosofia nel Medioevo, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo (Biblioteca di "Medioevo latino", 17), 1996, viii + 354 pp. 
- Resum
 - Conté:
 
* Introduzione 
* Cap. I: L'ingresso dell'alchimia in Occidente 
* Cap. II: L'alchimia nella cultura scolastica 
* Cap. III: Dottrine e correnti nell'alchimia latina 
* Cap. IV: Testi e rappresentazioni 
* Cap. V: Interpretazioni dell'alchimia 
-- Nota redazionale - Fonti - Testi: 
* I. Novitas - La « Tabula smaragdina » - Ermete, Morieno e l'alchimia 
* II. Diffusione e discussioni 
* III. Dottrine alchemiche 
* IV. Visioni alchemiche e trasformazioni religiose 
* V. Alchimia e potere 
-- Studi: 
* R. P. Multhauf / L'alchimia nell'età della scolastica (1966) 
* R. Halleux / Il linguaggio degli alchimisti (1981) 
* W. Newman / Scienza, tecnologia e filosofia nella ricerca alchemica (1989) 
* H. J. Sheppard / La perfezione della materia (1986) 
-- Bibliografia 
* Indici dei personaggi 
* Indice degli autori fino al 1700 
* Indice degli autori moderni
 - Matèries
 - Alquímia
 Filosofia - Filosofia natural Bibliografia Fonts
 - Notes
 - Amb textos, traduïts a l'italià, d'Avicenna, Vincent de Beauvais, Albert el Gran i altres.
 
 
Recensions: 
* Jon Arrizabalaga, a Dynamis, 17 (1997), 526-528, en accés lliure a http://www.raco.cat/index.php/Dynamis/article/view/ ...  
  
 |