| 
 Darrera modificació: 2012-04-19 Bases de dades: Sciència.cat 
Melis, Federigo, Industria e commercio nella Toscana medievale, con introduzione di Marco Tangheroni; a cura di Bruno Dini, Grassina (Bagno a Ripoli), Le Monnier (Opere sparse di Federigo Melis, 3), 1989, xxx + 374 pp. 
- Resum
 - Conté:
 
* Riferimenti bibliografici dei saggi riprodotti 
* Introduzione 
* Nota del curatore 
-- Aspetti generali 
* Lo sviluppo economico della Toscana e internazionale dal sec. XIII al sec. XV 
-- L'ambiente marittimo 
* La civiltà economica nelle sue esplicazioni dalla Versilia alla Maremma (secoli X-XVII) 
* La bonifica della Versilia del 1559 
-- Momenti dell'economia delle città minori 
* L'economia delle città minori della Toscana 
* Uno sguardo al mercato dei panni di lana a Pisa nella seconda metà del Trecento 
* Pistoia nei secoli d'oro della sua economia 
* Lazzaro Bracci (La funzione di Arezzo nell'economia dei secoli XIV-XV) 
* Momenti dell'economia del Casentino nei secoli XIV e XV 
-- L'industria laniera 
* Gli opifici toscani dei secoli XIII-XVI 
* La formazione dei costi nell'industria laniera alla fine del Trecento 
* Sulla disseminazione dell'opificio laniero pratese del trecento 
-- Aspetti della vita sociale: la frequenza alle terme 
* Melis (1963), "La frequenza alle terme nel basso ..." 
* Melis (1963), "La storia delle terme nel mondo ..." 
- Indici
 - Matèries
 - Història - Economia
 Història de la tècnica Tècniques - Tèxtil
 - Notes
 - La col·lecció és editada per l'Istituto internazionale di storia economica F. Datini (Prato).
 - URL
 - http://www.istitutodatini.it/biblio/online/sparse3/ ... 
 
  
 |