| 
 Darrera modificació: 2010-10-21 Bases de dades: Sciència.cat 
Grieco, Allen J. (ed.), Grappa & alchimia: un percorso nella millenaria storia della distillazione, Roma, Agra, 1999, 72 pp. 
- Resum
 - La storia della Grappa e quella della Alchimia sono strettamente collegate. E' noto, infatti, che i primi distillatori erano alchimisti e che la pratica della distillazione era circondata da mistero. La pubblicazione, alla quale hanno collaborato illustri studiosi italiani e stranieri, ripercorre questa affascinante storia dal primo Trecento alla fine del Cinquecento facendo continuo riferimento a documenti storici. Una vasta letteratura che permette di capire come l'arte della distillazione venisse usata per produrre quella grande varietà di ricette, mediche e non, con le quali curare e rendere la vita più facile e gradevole.
 
 
Conté: 
* Georges Comet / L’acquavite, nascita e primi passi 
* Palmero (1999), "La distillazione: i suoi prodotti ..." 
* Allen J. Grieco & Lucia Sandri / Appunti per una storia dell’acquavite in Italia: da Taddeo Alderotti alla Fonderia Medicea di Palazzo Pitti 
* Renato Bergonzini / Dalla penombra e dalla saggezza delle antiche officine monastiche ed alchemiche, all’estesa diffusione dell’acquavite
 - Matèries
 - Enciclopedisme
 Alquímia
 - Notes
 - Actes del col·loqui «Dall’alchimia alla grappa: un percorso millenario nella distillazione» (Greve in Chianti, 11 set. 1999).
 
A la portada: Centro documentazione grappa Luigi Bonollo.
  
 |