| 
 Darrera modificació: 2020-04-24 Bases de dades: Sciència.cat 
Naso, Irma (ed.), Ars Olearia. I. Dall'oliveto al mercato nel medioevo, Guarene, Centro Studi per la Storia dell'Alimentazione e della Cultura Materiale “Anna Maria Nada Patrone” - CeSA, 2018, ***. 
- Resum
 - Sumario:
 
Dalle olive all'olio. Testimonianze storiche, letterarie, archeologique 
* Cortonesi, Alfio / «Olivas preciosissimas». Vicende tardomedievali dell'olivicoltura italiana · 21 
* Naso, Irma / Dall'oliveto alla «cella olearia» nella letteratura agronomica italiana (secoli XIV-XVI) · 43 
* Buonincontri, Mauro Paolo - Bianchi, Giovanna - Di Pasquale, Gaetano / L'olivo nel medioevo della Maremma toscana. Il dato archeobotanico nel contesto archeologico · 63 
 
Olio: Produzione e commercio dal Mediterraneo all'Europa del Nord 
* Basso (2018), "L'olio sul mare. Il commercio ..." · 79-105 
* Orlandi (2018), "L'olivo e l'olio tra Mediterraneo ..." · 107-122 
* Lombardi, Daniele / Da mare e da terra. Importazioni e commercio di olio 
nella Roma di fine medioevo · 123 
* Sabaté (2018), "Olio e mercati nella Catalogna ..." · 153-192 
 
Olivo e olio tra simboligia, ritualità e arte 
* Montesano, Marina / «Ad comedendum non valet multum». L'olio sacro, magico, medicinale · 195 
* Archetti, Gabriele / L'olio sulla barba di Aronne. Suggestioni dal mondo monastico · 205 
* Stroppa, Francesca / Usi, simboli e raffigurazioni dell'olio e dell'olivo nelle fonti artistiche medievali · 229
 - Matèries
 - Alimentació
 Història - Economia Història de la medicina Religió Arqueologia
  
 |