| 
 Darrera modificació: 2020-04-28 Bases de dades: Sciència.cat 
Olivieri, Mario, Il corpo del mondo è ovunque vivo: armonia cosmica e regimen sanitatis (XII-XVI sec.), Perugia, Guerra, 1998, 195 pp. 
- Resum
 - Il capo come castello della mente umana, sede della ragione, domicilio della sapienza, officina della memoria, del giudizio e dei pensieri, posto nel luogo più alto, perché non rappresenterà la parte più angelica e suprema del mondo? E il torace e il centro del ventre rappresentano la parte mediana e celeste, essendo analoghi come ruolo e funzioni il sole e il cuore, ambedue fonti di vita e di movimento; mentre il ventre nella sua parte bassa, esprime la parte sublunare, una fertile terra che produce tutti i frutti.
 
 
Indice:  
* Introduzione 
* 1. La costanza della tradizione: Ildegarda di Bingen e l'antropomorfismo cosmico 
* 2. Claudio Tolomeo: l'astrologia genetliaca e medica 
* 3. Bartolomeo Platina: il contesto 
* 4. Regimen sanitatis: guidare i sani 
* 5. Aldobrandino da Siena: il tempo immobile · 89-100 
* 6. Pietro Ispano: la divina comunicazione 
* 7. Ciò che la natura consiglia 
* 8. Il cibo tramite della vita 
* 9. Marsilio Ficino, medico e sacerdote 
* Conclusioni
 - Matèries
 - Medicina - Dietètica i higiene
 Medicina - Cirurgia i anatomia Cosmologia
 - Notes
 - A la portada: Università per stranieri di Perugia.
  
 |