| 
 Darrera modificació: 2021-12-17 Bases de dades: Sciència.cat 
Borghi, Beatrice (ed.), Vie e mete dei pellegrini nel Medioevo euromediterraneo: atti del convegno (Bologna, 21 ottobre 2005), Bolonya, Pàtron, 2007, 224 pp. 
- Resum
 - Conté:
 
* Perché il pellegrinaggio / Vetere, Benedetto · 11-16 
* Il pellegrinaggio nel Medioevo: evoluzione e prospettive della ricerca / Cuozzo, Errico · 17-22 
* Il pellegrinaggio a Santiago di Compostella: la priorità del cammino sulla meta / Berardi, Vincenza Maria · 23-40 
* Uno scrigno e i suoi segreti: la storia delle reliquie della "Gerusalemme celeste" in Bologna / Borghi, Beatrice · 41-94 
* Per l'edizione del De regimine di Adamo da Cremona: note preliminari / Esposito, Laura · 95-119 
* Il vescovo Willibald e la monaca Hugeburc: la scrittura a quattro mani di un'esperienza odeporica dell'VIII secolo / Iadanza, Mario · 121-140 
* Il santuario di Monte Sant'Angelo: storia della costruzione / Maurichi, Elena · 141-168 
* Chiese e centri ricettivi di pellegrinaggio nel medioevo lungo le vie consolari della Regio Secunda e sui percorsi alternativi / Oliva, Luigi · 169-208 
* Temi iconografici sulle vie di pellegrinaggio / Lanzi, Fernando & Lanzi, Gioia · 209-223
 - Matèries
 - Geografia i viatges
 Religió - Espiritualitat
 - Notes
 - Informació de l'editor 
 .
  
 |