| 
 Darrera modificació: 2024-02-19 Bases de dades: Sciència.cat 
Tedesco, Vicenzo (ed.), «Con tuono, lampo o pioggia». Magia e stregoneria tempestarie fra antichità ed età moderna, Lucca, La Vela, 2023, 288 p. 
- Resum
 - Nel vasto panorama degli studi sul ruolo rivestito dalla magia nella storia culturale dell'umanità, l'aspetto climatico è stato spesso relegato ai margini; eppure si tratta di un tema non solo affascinante, ma anche particolarmente rilevante per comprendere l'evoluzione del rapporto tra l'uomo e la natura nel corso dei secoli. La difficoltà del genere umano di spiegare alcuni fenomeni atmosferici percepiti come anomali ha stimolato, in passato, diverse interpretazioni magico-religiose, secondo le quali la responsabilità di tali accadimenti ricadeva di volta in volta su divinità, demoni o individui straordinari in diversa misura posti in relazione con la sfera del sovrannaturale. L'intento del volume è pertanto quello di colmare questo vuoto proponendo, attraverso cinque saggi di studiosi specializzati, un percorso di lunga durata che spazia dall'età antica a quella moderna, dalla mitologia alla religione, dalle leggende e dai racconti tramandati di generazione in generazione fino ai casi concreti di cui è rimasta traccia negli archivi delle magistrature laiche ed ecclesiastiche.
 
 
Conté: 
*Tedesco, Vicenzo / Introduzione · 15 
*Sebastiani, Domenico / Prima dei tempestarii: note sulla magia atmosfericanel mondo greco-romano · 31 
*Maraschi, Andrea / Physis e sympatheia. Un corteo simpatetico femminile per invocare la pioggia nella Renania dell'anno 1000 · 87 
*Papasidero, Marco / «Inundavit pluvia gratiosa». Piogge, tempeste e fenomeniatmosferici soprannaturali nei testi agiografici: riflessioni per una prospettiva storico-culturale · 127 
*Tedesco, Vicenzo / «Faciliter grandines procuro». Stregoneria e magia climatica nella trattatistica demonologica quattrocentesca · 165 
*Moretti, Debora / La tempesta in un bicchiere. Modelli e varianti di magia tempestaria fra Italia, Inghilterra e Norvegia (secoli XVI-XVIII) · 199
 - Matèries
 - Màgia - Màgia natural
 Religió
  
 |