| 
 Darrera modificació: 2018-02-01 Bases de dades: Sciència.cat 
Petrucci, Armando (ed.), Libri, editori e pubblico nell'Europa moderna: guida storica e critica, Roma - Bari, Laterza, 1977, xxviii + 293 pp. 
- Resum
 - Il volume è una raccolta di saggi che analizza i rapporti tra editoria, commercio librario e lettura nei primi secoli della stampa. I saggi scelti abbracciano un arco cronologico ampio e consecutivo, dalla prima diffusione della stampa sino alle soglie della rivoluzione francese, e sono rappresentativi di scuole con metodologie diverse tra loro.
 
 
Indice: 
* Introduzione / Armando Petrucci 
* Stampa e lettura fra il 1450 e il 1550 / Rudolph Hirsch 
* «Mercanzia d'onore», «mercanzia d'utile»: produzione libraria e lavoro intellettuale a Venezia nel Cinquecento / Amedeo Quondam 
* La circolazione del libro in Europa ed il ruolo di Parigi nella prima metà del Seicento / Henri-Jean Martin 
* La librairie del regno di Francia nel XVIII secolo / François Furet 
* Letteratura popolare e commercio ambulante del libro nel XVIII secolo / Geneviève Bollème 
* Libri e società negli Stati sardi del Settecento / Adriana Lay
 - Matèries
 - Història del llibre
 Impremta Incunables
 - Notes
 - Reimpr.: 1989, 2003.
 
Trad. esp.: Libros, editores y público en la Europa moderna  , València, Edicions Alfons el Magnànim - IVEI (Estudios Universitarios, 40), 1990, 280 pp.
  
 |