| 
 Darrera modificació: 2010-04-15 Bases de dades: Sciència.cat 
Berlioz, Jacques, Catastrophes naturelles et calamités au Moyen Age, Florència, Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino (Micrologus’ Library, 1), 1998, 244 pp. 
- Resum
 - Le catastrofi naturali, che pure le cronache medievali hanno descritto con grande minuzia e abbondanza di particolari, sono state per lungo tempo paradossalmente trascurate dagli storici dell’età moderna, che le hanno relegate al rango della contingenza e del puro caso. Solo recentemente gli sviluppi di quella disciplina che può definirsi «eco-storia» invitano a considerare le calamità come un «dialogue entre un système social et un écosystème» (S. Briffaud). Il volume, che offre, oltre a un’ampia sintesi sugli avvenimenti catastrofici più significativi dell’Occidente medievale, anche un’analisi di singoli racconti esemplari della predicazione, si propone dunque di tracciare una storia ‘totale’ delle catastrofi naturali e delle calamità, indagate nelle loro diverse componenti (geografiche, storiche, economiche, culturali e sociali).
 - Matèries
 - Història
 Societat
 - Notes
 - Fitxa de l'editor: http://www.sismel.it/tidetails.asp?hdntiid=371 
 
  
 |