| Darrera modificació: 2011-11-01Bases de dades: Sciència.cat, Translat, Arnau, Llull
 Pereira, Michela - Spaggiari, Barbara (eds.), Il Testamentum alchemico attribuito a Raimondo Lullo: edizione del testo latino e catalano del manoscritto Oxford, Corpus Christi College, 244, Florència, SISMEL - Edizioni del Galluzzo (Millennio Medievale, 14 / Testi, 6), 1999, clxiv + 632 pp. 
ResumIl Testamentum, attribuito a Raimondo Lullo, fu composto probabilmente in Inghilterra verso il 1330 da un autore di origine catalana e di formazione medica. L'opera è uno dei primi testi alchemici che veicolano l'idea dell'elixir come medicina dei metalli e dei corpi umani, sviluppando implicazioni teoriche e pratiche già presenti negli scritti di Ruggero Bacone sull'alchimia e, insieme, utilizzando elementi dell'ars lulliana e motivi della ricerca medica di Arnaldo da Villanova. La tradizione del testo, estremamente complessa, viene ora ricostruita sulla base dell'edizione approntata nel 1445 dal canonico inglese John Kirkeby (ms. Oxford, Corpus Christi College, 244), che ne riporta l'originale latino, nonché la redazione catalana probabilmente d'autore, di cui il manoscritto oxoniense è l'unico testimone conosciuto. La ricerca storica e quella sulla lingua della redazione romanza mettono a fuoco la fisionomia dell'autore e il contesto dell'opera che, oltre a essere la più antica del corpus alchemico pseudolulliano, riveste un ruolo di primaria importanza nella tradizione ermetico-alchemica medievale e rinascimentale.
 Contenuto:
 
 Introduzione storica, VII
 Bibliografia, LV
 Descrizione linguistica, LXIII
 Bibliografia, CXXIX
 Figure, CXXXV
 
 Il "Testamentum" alchemico attribuito a Raimondo Lullo, 1
 
 Appendici
 
 I La "Cantilena", 519
 II Materiali per lo studio della tradizione manoscritta del "Testamentum", 527
 III La struttura del testo nelle tre famiglie dei manoscritti latini, 539
 IV Un saggio di confronto fra le varie tradizioni quattrocentesche e l'edizione vulgata del "Testamentum", 569
 V Il prologo e il colophon in due redazioni romanze, 587
 VI Descrizione del manoscritto Oxford, Corpus Christi College 244, 591
 
 Indici
 Indice delle cose notevoli, 603
 Indice degli autori, delle opere e dei personaggi storici, 623
 Indice dei manoscritti, 629
MatèriesPseudo-Ramon LlullAlquímia
 Edició
 Vilanova, Arnau de
 Recepció
 Medicina
NotesFitxa de l'editor: http://www.sismel.it/tidetails.asp?hdntiid=452   |